venerdì, 02 giugno 2023

Assegno di maternità erogato dai Comuni rivalutato, più 8,1% dal 2023

Inps, circolare 8.3.2023 n. 26

 

Assegno di maternità concesso dai Comuni. Rivalutazione, per l'anno  2023, della misura dell'assegno e del requisito economico 

Con la presente circolare si comunicano l'importo e il limite di reddito per  l'anno 2023 relativi all'assegno di maternità concesso dai Comuni, aggiornati  in base alla variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie  di operai e impiegati


***


INDICE 

1. Premessa 

2. Assegno di maternità


***


1. Premessa

La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento delle politiche per la famiglia, ha reso noto che la variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, calcolato con le esclusioni di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 81, da applicarsi per l'anno 2023 alla prestazione in oggetto è pari all` 8,1% (cfr. il comunicato ufficiale dell'ISTAT del 17 gennaio 2023 e il comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri ­ Dipartimento per le politiche della famiglia, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 25 febbraio 2023).

Il predetto comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri ­ Dipartimento per le politiche della famiglia non ha rivalutato l'importo e il requisito economico dell'assegno per il nucleo familiare dei Comuni, poiché l'articolo 10 del decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, a decorrere dal 1° marzo 2022, ha abrogato l'articolo 65 della legge 23 dicembre 1998, n. 448, istitutivo dell'assegno per il nucleo familiare dei Comuni.

L'importo dell'assegno mensile di maternità e il relativo requisito economico sono, pertanto, aggiornati come segue.


2. Assegno di maternità

L'importo dell'assegno mensile di maternità, spettante nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, avvenuti dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, è pari a 383,46 euro per cinque mensilità e, quindi, a complessivi 1.917,30 euro .

Il valore dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE ) da tenere presente per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, avvenuti dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, è pari a 19.185,13 euro.



Il Direttore Generale
Vincenzo Caridi
Invia per email

LaPrevidenza.it, 09/03/2023

SABRINA CESTARI
mini sito

Viale Dei Mille, 22, 4212, Reggio Emilia (RE)

Telefono:

3383815412

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

diritto civile

PAOLO SANTELLA
mini sito

Via Barberia N. 28, 40123, Bologna (BO)

Telefono:

0514845918

Cellulare:

3287438262

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

L’Avvocato Paolo Santella, del Foro di Bologna, patrocinante in Cassazione e presso le Magistrature Superiori, civi...